loading

Cardiologia

Cardiologia

Prevenzione, diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari

La cardiologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie cardiovascolari, sia acquisite che congenite. Le patologie cardiache rappresentano oggi la prima causa di morte nei Paesi occidentali, con un’incidenza pari a circa il 50% del totale.

I principali fattori di rischio cardiovascolare includono:

Una dieta scorretta può favorire l’insorgenza di ipercolesterolemia e ipertensione, due tra le principali cause dell’aterosclerosi, ovvero l’indurimento e restringimento delle arterie. Anche il fumo e il diabete contribuiscono allo sviluppo di lesioni aterosclerotiche.

Presso Focus Medica, la prevenzione cardiovascolare è al centro del nostro approccio. Grazie all’utilizzo di tecnologie diagnostiche avanzate, all’esperienza del nostro team di cardiologi e all’impiego di terapie farmacologiche moderne, possiamo intervenire in modo tempestivo ed efficace.

L’adozione di corretti stili di vita, come una moderata attività fisica e un’alimentazione equilibrata, associata a controlli cardiologici periodici, è fondamentale per ridurre il rischio di malattie cardiache e migliorare la qualità della vita.

SI ESEGUE

ECOCARDIOGRAMMA

Presso Focus Medica è possibile eseguire l’ecocardiogramma, un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare in tempo reale l’anatomia e la funzionalità del cuore.

Si tratta di una procedura fondamentale sia in fase diagnostica — per pazienti con sintomi o sospetta cardiopatia — sia nel monitoraggio clinico di patologie già note, come:

  • Valvulopatie

  • Cardiopatia ischemica

  • Cardiopatia ipertensiva

  • Scompenso cardiaco

L’ecocardiogramma consente una valutazione accurata e immediata, senza l’uso di radiazioni, ed è uno strumento essenziale per la prevenzione e il controllo delle malattie cardiovascolari.

ECD TSA (EcoColorDoppler dei Tronchi Sovra-Aortici)

L’EcoColorDoppler TSA (Tronchi Sovra-Aortici) è un esame non invasivo e indolore che permette di studiare in modo dettagliato le arterie carotidi e vertebrali, principali vasi che portano sangue al cervello.

È utile per:

  • Valutare il rischio vascolare del paziente

  • Individuare precocemente la presenza di placche aterosclerotiche

  • Monitorare pazienti già sottoposti a chirurgia vascolare o angioplastica carotidea

L’ECD TSA rappresenta uno strumento fondamentale per la prevenzione dell’ictus ischemico e per la diagnosi precoce di stenosi vascolari, anche in assenza di sintomi evidenti.