Elettrocardiogramma
Elettrocardiogramma (ECG)
Il test di base per la salute del cuore
Presso Focus Medica eseguiamo l’elettrocardiogramma (ECG), uno degli esami strumentali più importanti per la valutazione della funzione cardiaca. Si tratta di un test non invasivo, semplice e rapido, in grado di registrare l’attività elettrica del cuore e di rappresentarla graficamente.
L’ECG consente di individuare alterazioni del ritmo cardiaco, anomalie nella conduzione elettrica, segni di ischemia o danni al muscolo cardiaco, anche in fase precoce. È spesso il primo esame prescritto in presenza di sintomi come dolore toracico, palpitazioni, affanno o capogiri.
Come si esegue un elettrocardiogramma
L’esame viene effettuato con il paziente in posizione supina e a torace scoperto. Sulla pelle vengono applicati piccoli elettrodi collegati a un elettrocardiografo, che registra le variazioni di carica elettrica generate durante le contrazioni e i rilasciamenti del cuore (sistole e diastole).
L’ECG a riposo fotografa l’attività cardiaca nel momento in cui viene eseguito. Per questo motivo, se il paziente presenta sintomi cardiaci intermittenti, potrebbe essere necessario associare l’esame ad altri test come l’ECG sotto sforzo o il monitoraggio Holter per una diagnosi più approfondita.
A cosa serve l’ECG
Valutare la frequenza e il ritmo cardiaco
Identificare aritmie e anomalie della conduzione
Rilevare segni di infarto o ischemia miocardica
Monitorare l’efficacia di farmaci cardiaci
Controllare la funzionalità di pacemaker o dispositivi impiantabili
Focus Medica: il cuore sotto controllo
Grazie a strumentazione moderna e a un team medico qualificato, Focus Medica offre un servizio di elettrocardiografia accurato, veloce e affidabile, inserito in un percorso cardiologico completo e personalizzato, orientato alla prevenzione e alla diagnosi precoce delle patologie cardiovascolari.