loading

Fisiatria

Fisiatria e diagnostica neuromuscolare

Valutazione e riabilitazione specialistica

La fisiatria, o medicina fisica e riabilitativa, è la disciplina medica che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle disfunzioni motorie e neuromuscolari, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e l’autonomia del paziente.

È indicata soprattutto nei casi di:

  • Patologie ortopediche (rachialgie, scoliosi, esiti di fratture o traumi)

  • Patologie neurologiche (ictus, Parkinson, SLA, demenze)

  • Disturbi muscolari e posturali cronici

Queste condizioni possono causare deviazioni anatomiche o funzionali, con conseguente perdita parziale o totale dell’autonomia motoria. La fisiatria interviene attraverso valutazioni specialistiche e l’impostazione di percorsi riabilitativi personalizzati.

ENG e EMG: esami per lo studio delle patologie neuromuscolari

Gli esami di elettroneurografia (ENG) e elettromiografia (EMG ad ago) svolgono un ruolo fondamentale nella diagnosi delle malattie del sistema nervoso periferico e neuromuscolare.

Elettroneurografia (ENG)

Permette di misurare la velocità di conduzione nervosa tramite l’applicazione di stimoli elettrici e la registrazione della risposta, valutando l’integrità e la funzionalità di:

  • Nervo periferico

  • Radici spinali

  • Plessi nervosi

  • Giunzione neuromuscolare

  • Fibre sensitive, motorie e autonomiche

Elettromiografia ad ago (EMG)

Prevede l’inserimento di aghi sottili nei muscoli per registrarne l’attività a riposo e in contrazione, utile per individuare:

  • Patologie del secondo motoneurone

  • Malattie muscolari

  • Disturbi della trasmissione neuromuscolare

A cosa servono ENG ed EMG

Questi esami aiutano a:

  • Localizzare la lesione nel sistema nervoso

  • Valutare la gravità e il tipo di danno (demielinizzante, assonale o misto)

  • Definire l’evoluzione temporale del disturbo (iperacuto, acuto, subacuto o cronico)

  • Formulare una prognosi realistica sulla base della velocità di recupero (più rapida nei danni demielinizzanti, più lenta nei danni assonali)

Per una corretta interpretazione, è essenziale una valutazione fisiatrica preliminare, che correli i sintomi clinici con i dati strumentali raccolti durante l’esame.

Focus Medica: diagnosi neuromuscolare precisa e personalizzata

Presso Focus Medica mettiamo a disposizione un servizio specialistico di fisiatria e neurodiagnostica, con medici esperti e strumentazione avanzata per la valutazione accurata delle disfunzioni motorie e nervose. Offriamo percorsi riabilitativi su misura, supportati da dati oggettivi e aggiornamenti costanti sull’evoluzione clinica del paziente.