Radiologia Dentale
(digitale diretta)
Radiografia panoramica dentale digitale
Diagnosi precisa, esposizione minima
Presso Focus Medica eseguiamo la radiografia panoramica dentale (nota anche come Ortopanoramica, Ortopantomografia o OPT) utilizzando un ortopantomografo digitale diretto di ultima generazione, il modello Orthophos SL 2D.
Grazie alla tecnologia DCS (Direct Conversion Sensor) e SL (Sharp Layer), questo strumento garantisce immagini panoramiche ad altissima definizione, ideali per soddisfare le esigenze diagnostiche più elevate in ambito odontoiatrico.
Uno dei principali vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali su pellicola è la maggiore latitudine di esposizione, che consente una notevole riduzione delle ripetizioni di scansione, con conseguente minore esposizione del paziente alle radiazioni. Inoltre, le immagini sono immediatamente visualizzabili, rendendo l’intero processo più rapido, sicuro ed efficiente.
Cos’è una radiografia panoramica dentale?
La panoramica dentale è un esame radiologico non invasivo che permette di ottenere una visione complessiva delle arcate dentali, dell’osso mandibolare e mascellare, delle articolazioni temporo-mandibolari e dei tessuti gengivali. È uno strumento fondamentale per lo studio diagnostico del distretto maxillo-facciale.
A cosa serve una panoramica dentale?
Questo esame è indicato per:
Valutare la salute dei denti e dell’osso di supporto
Individuare carie, inclusioni dentarie, cisti o fratture
Analizzare l’allineamento dentale e pianificare interventi ortodontici o chirurgici
Monitorare la condizione delle articolazioni mandibolari
A cosa serve una panoramica dentale?
Questo esame è indicato per:
Valutare la salute dei denti e dell’osso di supporto
Individuare carie, inclusioni dentarie, cisti o fratture
Analizzare l’allineamento dentale e pianificare interventi ortodontici o chirurgici
Monitorare la condizione delle articolazioni mandibolari

Come si esegue una panoramica dentale?
L’esame viene effettuato utilizzando un apparecchio radiografico panoramico digitale che ruota intorno alla testa del paziente, acquisendo immagini in tempo reale.
Il paziente:
Viene posizionato correttamente con l’aiuto di un bite per l’allineamento delle arcate
Deve tenere la lingua piatta contro il palato e gli occhi chiusi
Rimane fermo per pochi secondi, senza deglutire, per evitare movimenti che possano compromettere la qualità dell’immagine
L’esame è rapido, indolore e sicuro, adatto anche ai pazienti più sensibili.